Login

Scarponcino trekking TARVISIO TEX OLANG

Home/TREKKING/Scarpe Trekking/Scarponcino trekking TARVISIO TEX OLANG

Scarponcino trekking TARVISIO TEX OLANG

In Stock

Lo Scarponcino trekking TARVISIO TEX OLANG ha la tomaia in pelle idrorepellente con effetto scamosciato che garantisce protezione al tuo piede dal bagnato e dagli sbalzi di tempera...

Lo Scarponcino trekking TARVISIO TEX OLANG ha la tomaia in pelle idrorepellente con effetto scamosciato che garantisce protezione al tuo piede dal bagnato e dagli sbalzi di temperatura. Pratica chiusura a lacci per regolare la vestibilità in modo del tutto personalizzato. La suola VIBRAM® Bi-densità, mescola in gomma XS Trek con ottima tenuta sul bagnato con inserto antishock nel tacco. Sottopiede in soft memory schiuma poliuretanica e tessuto elastico morbido, flessibile ed ammortizzante.

Caratteristiche Scarponcino trekking TARVISIO TEX OLANG:
Altezza scarpa: alta
Colore: arancione
Tecnologie: Olang Tex, Vibram

Guarda le nostre proposte di calzature da trekking e tempo libero!

Calzature di qualità per Outdoor, Trekking e tempo libero. La collezione Olang esprime l’autentico Italian Lifestyle dove il comfort va di pari passo con l’estetica. Si amplia la gamma Sneakers for All Seasons: calzature perfette per il tempo libero, per camminare in città e viaggiare. Sempre più leggere, flessibili e colorate, esprimono un’idea di comfort easy, un invito al relax e al divertimento.

Qual è la misura corretta per una scarpa da trekking?
La scarpa da trekking, che sia alta o bassa, dovrà essere comoda e pratica. Il primo elemento da valutare sarà sicuramente la lunghezza: è giusto scegliere una misura in più rispetto al proprio numero di scarpe abituale, perché ci permetterà di avere uno spazio adeguato in punta (tra il mezzo e il centimetro) per non battere con le dita in discesa.

Si può effettuare la prova fermandosi in discesa su un piccolo piano inclinato e con le scarpe ben allacciate, le dita dovranno essere libere di muoversi senza toccare la punta della scarpa, mentre il resto del piede dovrà essere ben fermo e fasciato. Attenzione però a non esagerare, perché una scarpa troppo grande, nella quale il piede si muove troppo, può causare l’insorgere di fastidiose vesciche.

 

Read more
Sku: TARVISIO-TEX-820

99.00

Quantità:
Lo Scarponcino trekking TARVISIO TEX OLANG ha la tomaia in pelle idrorepellente con effetto scamosciato che garantisce protezione al tuo piede dal bagnato e dagli sbalzi di temperatura. Pratica chiusura a lacci per regolare la vestibilità in modo del tutto personalizzato. La suola VIBRAM® Bi-densi

Lo Scarponcino trekking TARVISIO TEX OLANG ha la tomaia in pelle idrorepellente con effetto scamosciato che garantisce protezione al tuo piede dal bagnato e dagli sbalzi di temperatura. Pratica chiusura a lacci per regolare la vestibilità in modo del tutto personalizzato. La suola VIBRAM® Bi-densità, mescola in gomma XS Trek con ottima tenuta sul bagnato con inserto antishock nel tacco. Sottopiede in soft memory schiuma poliuretanica e tessuto elastico morbido, flessibile ed ammortizzante.

Caratteristiche Scarponcino trekking TARVISIO TEX OLANG:
Altezza scarpa: alta
Colore: arancione
Tecnologie: Olang Tex, Vibram

Guarda le nostre proposte di calzature da trekking e tempo libero!

Calzature di qualità per Outdoor, Trekking e tempo libero. La collezione Olang esprime l’autentico Italian Lifestyle dove il comfort va di pari passo con l’estetica. Si amplia la gamma Sneakers for All Seasons: calzature perfette per il tempo libero, per camminare in città e viaggiare. Sempre più leggere, flessibili e colorate, esprimono un’idea di comfort easy, un invito al relax e al divertimento.

Qual è la misura corretta per una scarpa da trekking?
La scarpa da trekking, che sia alta o bassa, dovrà essere comoda e pratica. Il primo elemento da valutare sarà sicuramente la lunghezza: è giusto scegliere una misura in più rispetto al proprio numero di scarpe abituale, perché ci permetterà di avere uno spazio adeguato in punta (tra il mezzo e il centimetro) per non battere con le dita in discesa.

Si può effettuare la prova fermandosi in discesa su un piccolo piano inclinato e con le scarpe ben allacciate, le dita dovranno essere libere di muoversi senza toccare la punta della scarpa, mentre il resto del piede dovrà essere ben fermo e fasciato. Attenzione però a non esagerare, perché una scarpa troppo grande, nella quale il piede si muove troppo, può causare l’insorgere di fastidiose vesciche.

 

Read more
Help
Salve! Usate questo box per inviarci messaggi via WhatsApp...
Shopping Cart
Close

Nessun prodotto nel carrello.